Manifesto del Museo Fiorentina
Il Museo della Fiorentina è stato pensato come un punto di riferimento non solo per i tifosi ma per tutti gli amanti di Firenze, dello spirito e dei colori che la rappresentano. Desideriamo costruire un…
Il Museo della Fiorentina è stato pensato come un punto di riferimento non solo per i tifosi ma per tutti gli amanti di Firenze, dello spirito e dei colori che la rappresentano. Desideriamo costruire un…
L’uomo è molto di più di quel che crede di essere. Nei meandri riposti della mente, nello strato profondo dei muscoli, nelle ossa, nel midollo, vi sono energie occulte, riserve recondite di luminosa vitalità corrispondenti…
Alla fine di quest’ultima maledetta sfida pareggiata, o forse è meglio dire di quest’ultimo strazio, confesso di essermi sentito perso, sfinito, una volta ancora moralmente disfatto. Contro quell’Atalanta tante volte battuta in passato e oggi…
«Alzatevi e levate il capo, perché la vostra liberazione è vicina. Guardate il fico e tutte le piante; quando già germogliano, guardandoli capite da voi stessi che ormai l’estate è vicina». Sabato sera la Chiesa…
Vi sono registi dei quali è impossibile parlare, per cercare di capirne le opere, senza conoscerne la vicenda umana. Probabilmente Pier Paolo Pasolini è quello a cui meglio si addice questa affermazione. Artista versatile, dallo…
Più degli insulti, più degli sguardi torvi, più di gesti maleducati può la forza di uno sguardo quieto in un attimo di silenzio. Nel silenzio risiede il più grande potere. Attraverso di esso si ferma…
Stanotte ho camminato a lungo da solo, randagio, per le strade della mia antica, amata città dove sono nato e dove ho trascorso la giovinezza e gli amori incoscienti. Ho seguito ancora la mia Stella.…
Cari amici e Parenti tutti, miei confratelli nel Sacerdozio e mio carissimo Cardinale, vi ringrazio dal profondo del cuore per l’affetto che mi avete sempre voluto e che per me è stato come il tangibile…
Stare da solo mi ha sempre fatto bene. Anche adesso, stanotte, qui a Berlino, sono in cerca della mia quiete. Sono uscito a guardare il cielo bianco sotto una pioggia ghiacciata che bucava la pelle.…
Andrea Claudio Galluzzo è nato a Firenze nel giorno di Sant’Ambrogio dell’anno di grazia 1969 e nell’amata Toscana continua a vivere e lavorare. Autore e ricercatore, da sempre amante della storia antica e della letteratura classica,…