Nel deserto
Il male ci scruta nel profondo e, ogni giorno, si ciba della nostra miseria, si nutre dei nostri vizi. Nel deserto delle tentazioni non è possibile sottrarsi al nulla. Si vive fino in fondo la…
Il male ci scruta nel profondo e, ogni giorno, si ciba della nostra miseria, si nutre dei nostri vizi. Nel deserto delle tentazioni non è possibile sottrarsi al nulla. Si vive fino in fondo la…
Francesco Petracchi, Paolo Mugnai, Barbara Conti, ANDREA CLAUDIO GALLUZZO, Stefano Rosi Galli, Massimo Cecchi, David Bini Opera collettiva del Museo Fiorentina, “Bambini Viola” è ciò che avremmo voluto avere tra le mani ed ascoltare la…
Abbiamo condiviso il respiro di Dio. Abbiamo provato insieme emozioni profonde e fortissime nell’eterna capitale di tutte le genti. E’ arduo rievocare attraverso parole quei sentimenti vissuti in Terra Santa con tanti nuovi, veri amici.…
Tanto non servirà niente. A niente. Non serve mai negare l’evidenza, fuggire dalla realtà. Anche se fa male, anche se non passiamo bene ad ammetterla è davvero preferibile una scomoda verità ad una squallida menzogna.…
L’arroganza è figlia dell’insicurezza e dell’ignoranza. Chi è sicuro delle proprie capacità non ha bisogno di essere arrogante, le sue virtù si esprimono senza necessità di forzarne l’espressione. L’arroganza è un vizio del carattere che…
ANDREA CLAUDIO GALLUZZO, Paolo Crescioli, Arianna Martinelli In una stagione di crollo verticale dell'attenzione per i temi della tutela dei beni culturali: una caduta sancita dal massiccio taglio delle risorse pubbliche, dal continuo calo…
ANDREA CLAUDIO GALLUZZO Il Canzoniere d'Ombra è una raccolta dal gusto crepuscolare che comprende quarantaquattro componimenti espressi nella forma di canzone. La maggior parte delle rime del Canzoniere d'Ombra è d'argomento amoroso, alcune hanno…
ANDREA CLAUDIO GALLUZZO, Eugenio Giani, Raffaello Paloscia e altri Dalla Nascita dello Sport alle Soglie del Nuovo Millennio Un tema, quello dello sport che offre la possibilità di conoscere la storia della nostra…
ANDREA CLAUDIO GALLUZZO, Stefano Cordero di Montezemolo, Luciano Artusi, Stefano Guelfi Camaiani, Oleg Sisi, Massimo Cecchi, Tommaso Conforti Vespucci non è solo un esploratore ma è prima e soprattutto un mercante, un imprenditore. Egli…
ANDREA CLAUDIO GALLUZZO "E' Calcio", si legge nel Vocabolario della Crusca del XVII secolo, "anche nome d'un gioco, proprio ed antico della città di Fiorenza, a guisa di battaglia ordinato, con una palla a…