Skip to content

Andrea Claudio Galluzzo

  • Home
  • Ipse
  • Libri
  • Articoli

Alessandro Palastri, orgoglio viola

Questa è la storia quasi incredibile del Cavalier Alessandro Palastri. Oggi la ‘sua’ Fiorentina lo ha riabbracciato e lui, molto commosso, d’ora in poi siederà in tribuna accanto alle altre ‘vecchie glorie’ viola. Nessuno lo…

  • by admin
  • Posted on 21/10/2012
  • Leave a comment on Alessandro Palastri, orgoglio viola

Amare Tavolara

Sono arrivato in Sardegna per scalare sotto il sole di mezzogiorno le balze arroventate di granito rosso. Per respirare vento fresco di maestrale. Per abbassare lo sguardo dalla cima delle taglienti colline di Gallura sulle…

  • by admin
  • Posted on 21/10/2012
  • Leave a comment on Amare Tavolara

Amore, coraggio e suicidio nell’ultima opera di Mauro Monni

L’involucro è scomparso, ma le persone che lo portavano esistono tuttora e certo voi amate esse e non il loro involucro. Prima però di poter comprendere la loro condizione dopo la trasformazione nella morte è…

  • by admin
  • Posted on 21/10/2012
  • Leave a comment on Amore, coraggio e suicidio nell’ultima opera di Mauro Monni

Breve Storia del Calcio Fiorentino

“E’ Calcio”, si legge nel Vocabolario della Crusca del XVII secolo, “anche nome d’un gioco, proprio ed antico della città di Fiorenza, a guisa di battaglia ordinato, con una palla a vento, rassomigliantesi alla sferomachia,…

  • by admin
  • Posted on 21/10/2012
  • Leave a comment on Breve Storia del Calcio Fiorentino

Cenni sulla vita di Danilo Cubattoli

Il 2 Dicembre 2006 il Signore ha chiamato a Sé don Danilo Cubattoli. Nato il 24 Settembre 1922 a San Donato in Poggio, tra le vigne e gli olivi del Chianti fiorentino, rimase orfano della…

  • by admin
  • Posted on 21/10/2012
  • Leave a comment on Cenni sulla vita di Danilo Cubattoli

Cento anni di Montanelli

Cento anni fa, il 22 aprile del 1909, l’anno di immissione in commercio delle prime macchine da scrivere portatili, nasceva a Fucecchio, in provincia di Firenze, Indro Montanelli, giornalista dallo stile unico, carismatico, ottimo scrittore…

  • by admin
  • Posted on 21/10/2012
  • Leave a comment on Cento anni di Montanelli

Don Cuba, cercatore di perle preziose

La matematica non era il suo forte e, quando i conti non tornavano non si arrabbiava. Ci faceva sopra una risata rifugiandosi nella «geometria dello Spirito Santo» e tutto gli risultava esatto, preciso e attivamente…

  • by admin
  • Posted on 21/10/2012
  • Leave a comment on Don Cuba, cercatore di perle preziose

Don Cuba, l’arcobaleno e il cinema

Una strada di Firenze dedicata a don Cuba: questo è quanto promesso dal Sindaco di Firenze Leonardo Domenici che ha aperto la commemorazione di Don Danilo Cubattoli. Conosciuto comunemente con il diminutivo “Don Cuba” –…

  • by admin
  • Posted on 21/10/2012
  • Leave a comment on Don Cuba, l’arcobaleno e il cinema

Don Cuba, le origini

Era il primo giorno d’autunno, ma era ancora una gradevole stagione: tiepida e luminosa. Danilo Cubattoli ebbe in sorte di nascere a San Donato in Poggio domenica 24 Settembre 1922. Mamma Adele lo partorì alle…

  • by admin
  • Posted on 21/10/2012
  • Leave a comment on Don Cuba, le origini

Don Cuba, vero esempio cristiano

Un anno senza don Cuba. Niente e nessuno cancellerà mai il mio ricordo di don Cuba, un rapporto da figlio a padre. Quando se ne è andato ho iniziato a rendermi conto che avevo avuto…

  • by admin
  • Posted on 21/10/2012
  • Leave a comment on Don Cuba, vero esempio cristiano

Posts navigation

«Previous Posts 1 … 6 7 8 9 10 … 12 Next Posts»
Andrea Claudio Galluzzo
Copyright © 2022 . All rights reserved.
Tutto vive nei suoi occhi